Torna a Curiosità


Stranezze nelle vignette

Oddities in designs


1904: Serbia

Il 10 Giugno 1903 per mano di alcuni cospiratori furono assassinati il re Alessandro di Serbia e sua moglie, la regina Draga, ponendo fine alla dinastia Obrenovitch. Nel 1904, per celebrare l'incoronazione del nuovo re Pietro I della dinastia Karageorgevich, fu emessa una nuova serie di francobolli, progettati a Parigi dal celebre incisore Eugene Mouchon. Egli scelse per la vignetta un doppio ritratto di re Pietro I e del suo avo Karageorge. Dopo pochi giorni dalla loro emissione ci si accorse che capovolgendoli, appariva un ritratto grottesco del re assassinato Alessandro. Questi francobolli sono noti ai collezionisti come "King's Death Mask". Non fu mai stabilito se si fosse trattato di una semplice coincidenza o se l'incisore (che negò) avesse intenzionalmente voluto creare quel disegno occulto, forse convinto dalla ex regina madre.

  

  

16-02-1961: Berlino / Berlin

Capovolgendo il volto di Hans Böckler, commemorato in questo francobollo, qualcuno sostiene di intravedere il profilo di Stalin.

  

12-1964: Germania Ovest / West Germany

Qualcuno sostiene che in alto a sinistra nel francobollo il disegnatore abbia voluto nascondere il volto di Hitler (secondo altri si distingue il volto di Charlot).

  

08-09-1982: Gran Bretagna / Great Britain

I geroglifici dell'antico Egitto mostravano sempre una vista di profilo. In questo francobollo si può distinguere un volto raffigurato frontalmente, secondo qualcuno forse potrebbe trattarsi di una caricatura del principe Carlo.

28-11-1991: Paesi Bassi / Netherlands

Francobollo privo di un suo verso, in quanto la legenda '1991 NEDERLAND 55c' è leggibile in tutte e quattro le angolazioni.

  

24-02-2005: Svizzera / Switzerland

Dal genio del musicista svizzero Stephan Eicher è nata l'idea di questo francobollo speciale "grazie". Esso raffigura il monte Cervino, la cui sagoma ricorda sorprendentemente quella del continente africano capovolto. Il ringraziamento di Eicher va all'Africa, dato che è stata proprio la spinta della placca continentale africana verso nord per milioni di anni fa a dare origine al corno del Cervino. In questo contesto risulta capovolta anche la scritta "Helvetia".

  

06-05-2011: Finlandia / Finland

Le quattro stagioni: coppia di francobolli reversibili, ossia leggibili anche se capovolti

07-03-2013: Svizzera / Switzerland

I volti della Svizzera: quasi 5.000 persone hanno preso parte al concorso. Il primo turno ha selezionato 444 volti a caso. Nel corso di un gioco online sono poi stati designati i 111 vincitori, che hanno prestato il loro volto per la realizzazione di questo francobollo-mosaico.

  vedi immagine ingrandita

22-09-2013: Stati Uniti / United States "uninverted Jenny"

Le poste degli Stati Uniti hanno emesso (in busta chiusa) un foglietto dedicato al loro francobollo più famoso, "inverted Jenny". Per rendere più interessante l'emissione, 100 foglietti sono stati stampati con l'aereo non capovolto, quindi privi dell'errore che ha fatto la fortuna del francobollo originale. I fortunati acquirenti troveranno una nota di congratulazioni all'interno della confezione e dovranno chiamare telefonicamente per ricevere il certificato di riconoscimento firmato dal Postmaster.