Mourning stamps
Nel corso degli anni vari stati hanno emesso francobolli da lutto, per commemorare l'improvvisa dipartita di personaggi di rilievo. Tra i più noti:
1866 - Stati Uniti (A. Lincoln)
1924 - Russia (Lenin)
13-10-1935 - Belgio (regina Astrid)
15-08-1948 - India (Gandhi)
19-04-1983 - Monaco (principessa Grace)
03-02-1998 - Regno Unito (principessa Diana)
Un caso particolare è l'etichetta privata emessa dalla Finlandia nel 1901, senza valore di affrancatura. Aveva un prezzo di acquisto di 1 penni (stampato sul retro) e fu utilizzato nella protesta della "russificazione" dei bozzetti dei francobolli finlandesi. Il 14 gennaio 1901 i francobolli di progettazione finlandese furono infatti banditi dall'uso per la posta interna, così come lo erano già stati nel 1900 quelli per l'estero. Questi francobolli per lutto dovevano affiancare i francobolli legali in segno di protesta, ma furono rapidamente vietati, rendendoli rari.
Negli ultimi anni sono stati emessi dei francobollii con vignette essenziali e sobrie, destinati all'affrancatura per gli eventi funebri, ad esempio su cartoline o lettere inviate per esprimere le proprie condoglianze o per ringraziare della solidarietà.
02-01-1998 - Paesi Bassi / Netherlands (rouwzegel)
02-07-2001 - Paesi Bassi / Netherlands
10-12-2001 - Belgio / Belgium
28-01-2002 - Paesi Bassi / Netherlands
04-11-2002 - Belgio / Belgium
20-09-2004 - Belgio / Belgium
11-12-2006 - Paesi Bassi / Netherlands
17-03-2007 - Austria (trauermarke)
15-10-2007 - Belgio / Belgium
04-01-2010 - Belgio / Belgium
01-07-2010 - Paesi Bassi / Netherlands
13-10-2011 - Germania / Germany (trauermarke)
01-03-2012 - Germania / Germany
13-09-2013 - Belgio / Belgium
05-12-2013 - Germania / Germany
26-02-2016 - Finlandia / Finland
02-01-2019 - Belgio / Belgium
03-09-2020 - Svizzera / Switzerland
02-11-2020 - Paesi Bassi / Netherlands