Home Page


Francobolli all'Iriodin o perlescenti

Iridescent or pearlescent stamps


"NOTICE: this list is no longer updated, as this type of stamp is no longer considered to be unusual due to the number issued."


Iriodin® è il marchio registrato dalla società Merck di un tipo molto particolare di pigmenti che danno una lucentezza perlacea. Basati sul minerale naturale 'mica', sono coperti da un sottile strato di ossidi di metalli, come il biossido di titanio e l'ossido di ferro. Attraverso un gioco di trasparenze, indici di rifrazione e riflessi multipli, si ottiene una varietà di effetti di colore, altrimenti presenti solo in natura: interferenze bianco-argento e oro e un effetto metallico lucido, riflettente e tridimensionale. Per queste eccellenti caratteristiche visive, ma anche per le numerose proprietà tecniche, l'inchiostro all'Iriodin può essere applicato in diversi metodi di lavorazione, ad esempio sui francobolli, per una loro difficile contraffazione. Pigmenti perlescenti o iridescenti sono diventati molto comuni nella creazione di effetti di lucentezza nei rivestimenti. L'utilizzo di tali pigmentazioni, in base all'angolo della visuale, rende l'illusione della profondità ottica, quasi olografica, creata dalla disposizione stratiforme di una molteplicità di particelle semi-trasparenti e di un collante perlescente, sotto la riflessione della luce. Tutto ciò non ha soltanto scopo decorativo, ma serve anche a fornire un importante ruolo nella stampa di sicurezza, poiché tali effetti ottici ottenuti dai pigmenti perlacei non possono essere facilmente riprodotti.


Iriodin® is the registered trademark of Merck company in a very special kind of pigments that give a pearly sheen. Natural mineral 'mica' is covered by a thin layer of metal oxides, such as titanium dioxide and iron oxide. Through an interplay of transparency, refraction index and multiple reflections, you get a variety of color effects, which otherwise exist only in nature: silver-white and gold interference and a shiny metallic effect, reflective and three-dimensional. due to these excellent visual characteristics, but also their numerous technical properties, Iriodin luster ink can be applied in different printing processes, for example on postage stamps, against forgeries. Iridescent or pearlescent pigments have become very common in the creation of luster effects in coatings. The use of this pigmentation, depending on the viewing angle, makes the optical illusion of depth, almost holographic, created by the provision of multiple semi-transparent particles and pearlescent pigments under the reflection of light. All this not only for decoration, but also to provide an important role in printing security, because these optical effects obtained from pearlescent pigments cannot be easily copied.


22-08-1995 - Gran Bretagna / Great Britain: trattato con inchiostro all'Iriodin

18-06-1999 - Austria: iridescente

22-05-2000 - Gran Bretagna / Great Britain: trattati con inchiostro all'Iriodin

06-02-2001 - Gran Bretagna / Great Britain: trattati con inchiostro all'Iriodin

14-10-2002 - Hong Kong: trattati con inchiostro all'Iriodin

  

  

17-06-2003 - Gran Bretagna / Great Britain: trattati con inchiostro all'Iriodin

      

01-07-2003 - Gran Bretagna / Great Britain: trattati con inchiostro all'Iriodin

      

  raffronto con esemplare da 2 sterline privo del trattamento all'Iriodin

28-11-2003 - Austria (p-stamp)

alla maggior parte dei francobolli personalizzati è stata aggiunta una colorazione di sicurezza all'iriodin

08-01-2004 - Canada (inchiostro perlescente a raggiera)

 

 overprint "Hong Kong 2004"

 

04-10-2004 - Canada: inchiostro argentato perlescente

  

09-05-2008 - Finlandia / Finland: trattati con inchiostro all'Iriodin

05-06-2008 - Austria iriodin ink

03-09-2008 - Repubblica Ceca / Czech Republic: trattati con inchiostro all'Iriodin

05-11-2008 - Repubblica Ceca / Czech Republic: trattati con inchiostro all'Iriodin

02-01-2009 - Germania / Germany: trattati con inchiostro all'Iriodin

17-02-2009 - Gran Bretagna / Great Britain: trattati con inchiostro all'Iriodin

  

27-03-2009 - Ungheria / Hungary: iridescenti 'effetto seta'

  

09-09-2009 - Thailandia / Thailand: inchiostro perlescente + inchiostro glittering

  

25-01-2010 - Finlandia / Finland: inchiostro all'iriodin + inchiostro glittering

    

08-03-2010 - Finlandia / Finland: iridescenti

06-09-2010 - Francia / France: pellicola iridescente

  

10-10-2010 - Thailandia / Thailand: inchiostro perlescente + inchiostro glittering

  

  

29-03-2011 - Gran Bretagna / Great Britain: trattati con inchiostro all'Iriodin

raffronto tra due francobolli ordinari della stessa emissione, il prino trattato con iriodin, il secondo no:

  

23-07-2011 - Colombia: vernice effetto iridescente

03-10-2011 - Russia: perlescenti

06-02-2012 - Gran Bretagna / Great Britain: trattati con inchiostro all'Iriodin

06-02-2012 - Gran Bretagna / Great Britain: trattati con inchiostro all'Iriodin

21-03-2012 - Malaysia: inchiostro iridescente

13-04-2012 - Ungheria / Hungary: iridescente

25-04-2012 - Gran Bretagna / Great Britain: trattati con inchiostro all'Iriodin

  

05-05-2012 - Austria: iridescente

12-08-2012 - Thailandia / Thailand: inchiostro perlescente

19-10-2012 - Russia: perlescenti

03-01-2013 - Gran Bretagna / Great Britain: trattati con inchiostro all'Iriodin

nuovi colori:

  

  

21-01-2013 - Filandia / Finland: iriodin

27-03-2013 - Gran Bretagna / Great Britain: trattati con inchiostro all'Iriodin

  

  

02-06-2013 - Jersey: inchiostro iridescente

29-06-2013 - Russia: perlescenti

23-08-2013 - Singapore: inchiostro perlescente

01-11-2013 - Russia: perlescenti

24-01-2014 - Russia: perlescenti

26-03-2014 - Gran Bretagna / Great Britain: trattati con inchiostro all'Iriodin

  

  

28-04-2014 - Liechtenstein

30-03-2015 - Gran Bretagna / Great Britain: trattati con inchiostro all'Iriodin

24-08-2015 - Costa Rica: iridescenti

06-01-2016: Singapore: inchiostro fotocromico e iridescente

16-01-2016: Francia / France: iridescenti

  

24-03-2016 - Curacao (iridescenti)

14-04-2016 - Hong Kong: iridescenti

01-06-2016: Australia "NY 2016" day 5 (pearl foil)

02-06-2016: Australia "NY 2016" day 6 (pearl foil)

01-07-2016 - Man Is.: iridescent foil

- self-adhesives

- booklet

20-09-2016 - Territorio Antartico Australiano / Australian Antarctic Territory (pearl foil)

14-12-2016 - Colombia: iridescente

30-01-2017 - Spagna / Spain: iridescenti

12-07-2017 - Singapore: iridescent varnish

15-01-2018 - Giappone / Japan (inchiostro perlescente con effetto olografico)

26-02-2018 - Faer Oer / Foroyar (iridescenti)

05-03-2018 - Liechtenstein (iriodin)

19-05-2018 - Cina / China (perlescenti + varnish + foil + emboss)

20-06-2018 - Nazioni Unite / United Nations (iridescenti)

21-09-2018 - Australia (translucent pearl foil)

01-10-2018 - Corea del Sud / South Korea (iridescente)

04-12-2018 - Moldavia (iriodin ink)

04-01-2019 - Singapore (iridescente)


"NOTICE: this list is no longer updated, as this type of stamp is no longer considered to be unusual due to the number issued."